DIRTY LULÙ
Minidiffusore, monovia, bass-reflex, 8 Ohm, 50 W max, full-range in titanio
Evoluzione del monovia Lulù mkII, di cui riprende tutta la filosofia progettuale, impostata sulla semplicità costruttiva e sulla facilità d'inserimento in ambiente. Il nuovo driver full-range TB Speakers W4-1337SDF (membrana in titanio), che equipaggia questi diffusori, innalza sensibilmente le già buone prestazioni del modello precedente, offrendo una gamma media ancor più nitida e migliorando notevolmente la resa sugli acuti, i quali, finalmente, sono davvero degni di un vero tweeter.
Le regolarità di fase e di risposta acustica, anche fuori asse, permettono di esprimere una precisa dimensione prospettica del sound-stage (nelle incisioni nelle quali è stato curato quest'aspetto), con i diffusori che si lasciano ascoltare piacevolmente, quasi scomparendo dalla scena.
Contrariamente a ciò che farebbero supporre le sue piccole dimensioni, questo piccolo monovia è in grado di sonorizzare dignitosamente anche ambienti di discrete dimensioni, ma la ridotta profondità consente di impiegarlo pure come sistema da scrivania o da scaffale. In ogni caso, il posizionamento ideale è su stand di adeguata altezza (da 1m in su). Si consiglia, inoltre, di regolare l'orientamento dei diffusori fino ad ottenere un corretto equilibrio della gamma alta. Per esempio, è possibile ruotarli di 45° puntandoli in una zona leggermente anteriore al punto d'ascolto.
La presenza dei file con le misure rilevate su un paio di campioni (vedi sotto), consente inoltre di studiare altri tipi di filtro per adattare il diffusore a esigenze particolari.
I diffusori Dirty Lulù sono stati testati anche con amplificazioni in Classe D. Grazie alla linearità della loro impedenza, questi diffusori hanno esibito una performance convincente, in particolare con il nuovo amplificatore Luxus Audio Wagner, con il quale creano a un sistema essenziale e perfettamente integrato.
Specifiche tecniche Tipo: minidiffusore bookshelf, monovia, bass-reflex
Altoparlante: full-range da 4" con membrana in carta e rifasatore
Risposta in frequenza: 60 ÷ 20000 Hz
Sensibilità media: 84 dB
Impedenza nominale: 8 Ohm
Amplificazione consigliata: 10W - 50W rms
Dimensioni (LxAxP): 16 x 30 x 18 cm
Peso: 4.5 Kg
|
Fotogallery Dirty Lulù
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Scarica i disegni e i file per le simulazioni rilevati sul diffusore
(file caricabili direttamente su AfW, Boxsim e compatibili con altri simulatori)
|
|||||||||
Pierluigi Marzullo, MPC, MPC-MK2, MPC-MK II, Gaiclone, amplificatore compatto, miniamplificatore, Dirty Lulù