MONACOR SP-155X
![]() |
monacor spp-155X, monacor spp-155X Full-range 6", 8 Ohm, 50 Wmax monacor spp-155X, monacor spp-155X
Test filtro per Monacor SP-155X | |
Gli altoparlanti bicono, in genere, sono abbastanza versatili e si possono trovare in un ampia varietà di situazioni, dal sistema HiFi di alta fascia all'impianto da sottofondo per locali pubblici. Avendo in laboratorio questo economico SP-155X, messo gentilmente a disposizione da Alberto Bellino, abbiamo deciso di verificare il filtro impiegato nel suo progetto "PERMIAN", considerata la significativa valenza didattica dello schema. Come per la gran parte dei full-range monovia è necessario utilizzare un sistema di equalizzazione per correggere alcune inivitabili imperfezioni tipiche di questi sistemi di altoparlanti, in modo da rendere equilibrato e piacevole il suono. La rilevazione della risposta elettrica ai morsetti dell'altoparlante mette in evidenza con molta chiarezza l'azione della cella che è stata studiata per modificare la risposta di questo monovia. Naturalmente, le operazioni di correzione per via passiva si riflettono sul carico elettrico, come visibile nel grafico dell'impedenza, perciò è sempre necessario tenere sotto controllo anche quest'importante aspetto, il quale, in alcuni casi, può condizionare il buon interfacciamento con l'amplificatore. A ogni modo, con un sistema di equalizzazione ben studiato, anche un altoparlante economico può "cambiare pelle" in modo insospettabile.
Le rilevazioni di risposta si riferiscono all'altoparlante montato in semispazio, mentre quelle di impedenza sono in aria libera. In queste condizioni bisogna ricordare che la parte in bassa frequenza è caratterizzata da un andamento molto diverso da quello che si otterrebbe inserendo l'altoparlante nel proprio cabinet, dunque, in codizioni di lavorare in un carico acustico completamente diverso e più appropriato. La simulazione del diffusore completo consente di valutare più correttamente l'andamento generale della risposta.
Le simulazioni sono state eseguite con Boxsim (modalità "Fine"). Il file di progetto è all'interno della cartella scaricabile a fine pagina o nell'area download all'interno della cartella del Monacor SP-155X (solo per utenti registrati).
Si ringrazia il sig. Alberto Bellino (Audiojam2) per la preziosa collaborazione.
|
|
Schema cella equalizzazione "Permian"
|
Risp. semispazio 0-30°-60°, filtro "Permian"
|
![]() |
|
Risposta elettrica ai morsetti dell'altoparlante |
Impedenza aria libera (modulo rosso e fase verde) |
![]() |
![]() |
CSD "Permian" normalizzata 90 dB (waterfall) | CSD "Permian" normalizzata 90 dB (sonogram) |
![]() |
![]() |
Simulazione risposta elettrica diffusore completo |
Simulazione in 28 litri con Fb circa 70 Hz |
![]() |
![]() |
|
|||||||||||