TEST Prove Prove Prove Le misure elettroacustiche e le specifiche tecniche dei prodotti che testiamo In questa sezione abbiamo inserito tutte le prove corredate dalle principali misure elettroacustiche (risposte in frequenza in semispazio, impedenza, waterfall, parametri di T&S, specifiche, ecc.) dei prodotti che testiamo regolarmente e che riteniamo particolarmente interessanti per la costruzione di sistemi di altoparlanti di buona qualità. In questo modo vogliamo presentare una sorta di "carta d'identità" di questi materiali e offrire una panoramica concisa ma piuttosto completa sulle loro prestazioni.
Gran parte di questo materiale è solo una breve sintesi delle prove pubblicate integralmente sulla rivista specializzata Costruire HIFI , nella quale è possibile leggere il test completo e alcuni suggerimenti sui possibili modi d'uso. Le misure sugli altoparlanti vengono eseguite come descritto nell'articolo "Archivio altoparlanti". Per simulare il comportamento dell'altoparlante con i principali CAD, alla fine di ogni articolo, è possibile scaricare direttamente una cartella compressa (solo per utenti registrati), che contiene foto, tutti i dati dell'altoparlante (eventuali specifiche tecniche), le misure in formato testo con estensione "txt" (per essere importate nei più comuni programmi di simulazione) e le stesse misure in formato "crw", utilizzato dal noto software Audio for Windows. Queste ultime sono già pronte per essere caricate nel simulatore, senza utilizzare procedure d'importazione dei file un po' macchinose, che possono disorientare alcuni utenti. In ogni caso è possibile importare in AfW anche i file "txt", ma per simulare il filtraggio di un altoparlante dotato di carico acustico è necessario correggere a mano l'andamento di modulo e fase dell'impedenza in alta frequenza (si veda il manuale di Audio for Windows).
I file destinati ad AfW, ad eccezione dei tweeter, sono completi di parametri di T&S (normalmente, i dati inseriti sono quelli che abbiamo misurato noi), con tanto di correzione del modulo e della fase dell'impedenza in alta frequenza. Questi file si possono caricare senza bisogno di ulteriori configurazioni. Dalla pagina "Download" è comunque possibile accedere all'elenco completo dei file scaricabili, suddivisi per categoria (tweeter, midwoofer, woofer, ecc.). Nella sezione "Pubblicazioni" trovate un elenco di tutti gli articoli che abbiamo pubblicato su Costruire HiFi, in ordine cronologico, dal più recente al più datato, con i rispettivi link alla rivista e alle pagine dei test sul nostro sito. L'impiego dei file per le simulazioni è completamente libero, ma non a scopo professionale o commerciale, se non espressamente autorizzato. Vi preghiamo solamente di segnalare questo sito "www.dibirama.altervista.org" (dove possibile inserendo un link) come fonte originale del materiale prelevato.
Buona navigazione. |